Il 12 maggio 2023, presso l’Azienda Carpaneta di San Giorgio Bigarello (MN) si terrà il convegno “Il ritorno del bosco nella pianura: esperienze mantovane”. L’evento è organizzato in collaborazione con […]
Read more
Il 12 maggio 2023, presso l’Azienda Carpaneta di San Giorgio Bigarello (MN) si terrà il convegno “Il ritorno del bosco nella pianura: esperienze mantovane”. L’evento è organizzato in collaborazione con […]
Read moreContinua, come da molto tempo ormai, l’impegno di ANARF nei confronti della vivaistica forestale in particolare per quanto riguarda il suo necessario rilancio per affrontare le sfide future: programmi di […]
Read moreGiovedì 1 e Venerdì 2 Dicembre si è tenuta la prima riunione annuale di ANARF, l’Associazione Nazionale per le Attività Regionali Forestali, a Paluzza (FVG). Lo scopo di queste riunioni […]
Read moreIl tema della vivaistica forestale recentemente è tornato di grande attualità. Grazie al lavoro congiunto di Fondazione Alberi Italia, SISEF ed ANARF recentemente è stato elaborato un Manifesto che analizza […]
Read moreEcco il programma del convegno previsto il 6 maggio 2022:
Read moreIn occasione della 3^ edizione della Fiera & Festival delle Foreste, organizzato da Longarone Fiere in collaborazione con Veneto Agricoltura, che si terrà in Cansiglio dal 10 al 12 settembre […]
Read moreL’Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente della Sardegna (FoRESTAS), socio di ANARF dal oltre 15 anni, organizza con la sezione Mediterranea dello European Forest Institute (EFIMED […]
Read moreIl progetto vede come partner, oltre alla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, anche la Scuola Superiore di Sant’Anna, Legambiente Onlus, FederlegnoArredo, la Regione Emilia-Romagna, Consorzio Comunalie Parmensi, Unione dei […]
Read moreEcco il programma allegato
Read more