GUIDA ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL SUGHERO IN CAMPO
Realizzata nell’ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi) questa guida è di […]
Read moreIl 12 maggio 2023, presso l’Azienda Carpaneta di San Giorgio Bigarello (MN) si terrà il convegno “Il ritorno del bosco nella pianura: esperienze mantovane”. L’evento è organizzato in collaborazione con […]
Read moreRealizzata nell’ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale. L’amministrazione regionale riconosce la valenza […]
Read moreCon D.P.Reg. 057/2023 pubblicato sul BUR n. 12 del 22 marzo 2023 è stato emanato il nuovo Regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per interventi di […]
Read moreContinua, come da molto tempo ormai, l’impegno di ANARF nei confronti della vivaistica forestale in particolare per quanto riguarda il suo necessario rilancio per affrontare le sfide future: programmi di […]
Read moreGiovedì 1 e Venerdì 2 Dicembre si è tenuta la prima riunione annuale di ANARF, l’Associazione Nazionale per le Attività Regionali Forestali, a Paluzza (FVG). Lo scopo di queste riunioni […]
Read moreMercoledì 28 Settembre il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha compiuto i suoi 100 anni di vita! Il Crea è da sempre un punto […]
Read moreIn Sardegna l’olivicoltura possiede un ruolo chiave nell’economia agricola e sociale. È praticata circa nel 94% di tutta la superficie agricola, sia da agricoltori professionali che da hobbisti appassionati. Il […]
Read moreIl tema della vivaistica forestale recentemente è tornato di grande attualità. Grazie al lavoro congiunto di Fondazione Alberi Italia, SISEF ed ANARF recentemente è stato elaborato un Manifesto che analizza […]
Read more#ResponsibleForestry is the solution to today’s challenges to forests: How do European foresters implement forest management on the ground? EUSTAFOR is releasing a second video “Our missions as state foresters” […]
Read moreDal 4 al 7 Maggio 2022, a Verona Fiere, si è svolto un importante evento fieristico di rilevanza internazionale per quanto riguarda il settore delle biomasse energetiche, denominato “PROGETTO FUOCO“. […]
Read more