GUIDA ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL SUGHERO IN CAMPO

Realizzata nell’ambito del progetto I.N.C.R.Edible  (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale. L’amministrazione regionale riconosce la valenza […]

Read more

Incontro annuale ANARF – PALUZZA 2022

Giovedì 1 e Venerdì 2 Dicembre si è tenuta la prima riunione annuale di ANARF, l’Associazione Nazionale per le Attività Regionali Forestali, a Paluzza (FVG). Lo scopo di queste riunioni […]

Read more

Anniversario 100 anni CREA

Mercoledì 28 Settembre il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha compiuto i suoi 100 anni di vita! Il Crea è da sempre un punto […]

Read more

CONVEGNO 9 SETTEMBRE 2022 LONGARONE

Il tema della vivaistica forestale recentemente è tornato di grande attualità. Grazie al lavoro congiunto di Fondazione Alberi Italia, SISEF ed ANARF recentemente è stato elaborato un Manifesto che analizza […]

Read more

Il sistema foresta – legno in Italia

Dal 4 al 7 Maggio 2022, a Verona Fiere, si è svolto un importante evento fieristico di rilevanza internazionale per quanto riguarda il settore delle biomasse energetiche, denominato “PROGETTO FUOCO“. […]

Read more
1 2 3 4