E’ disponibile il materiale del webinar tecnico operativo che si è svolto il 1 luglio 2025. Il webinar, a cui hanno partecipato numerosi iscritti, si è dimostrato un valida occasione per condividere soluzioni replicabili e rafforzare la collaborazione tra amministrazioni regionali, valorizzando le foreste pubbliche come motore di innovazione e sostenibilità. Presentazioni: 1. La rete […]
Archivio Tag: convegni
L’Agenzia Forestas organizza e ospita il 4 e 5 luglio 2025 presso il Presidio Forestale di Porto Conte, in località Le Prigionette, un’iniziativa sul tema “Prevenzione e contrasto ai grandi incendi boschivi“. L’EVENTOL’evento, realizzato in collaborazione con la cooperativa D.R.E.AM. Italia e con il patrocinio di ANARF è organizzato nell’ambito di due progetti comunitari finanziati […]
L’Agenzia Forestas, con in patrocinio di ANARF, organizza insieme alla società D.R.E.AM Italia, alla cooperativa di produttori sughericoli Làndhe e con il patrocinio dell’Agenzia AGRIS un worskhop dedicato alla sughericoltura, alle buone pratiche alla cooperazione. L’appuntamento è per le giornate del 26 -27- 28 giugno 2025, quando operatori del settore e appassionati del territorio potranno […]
ANARF ha patrocinato l’iniziativa promossa dall’Agenzia Fo.re.S.T.AS. e da CREA FL, coordinatore della Rete Rurale Nazionale, che in collaborazione con l’Agenzia Agris Sardegna hanno organizzato a Cagliari il 19 novembre 2024 il workshop: “Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo” al fine di definire lo stato dell’arte ed elaborare proposte condivise inerenti […]
iniziativa della Fondazione AlberItalia – primo appuntamento della Campagna divulgativa “NON SI SCHERZA CON GLI ALBERI” 5 giugno
Ne parliamo mercoledì 20 marzo, a Tempio Pausania. In previsione della Giornata Internazionale delle Foreste (che ricorre il 21 marzo di ogni anno) ANARF partecipa all’organizzazione, insieme ad Agenzia regionale FORESTAS, AGRIS (Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura) al Corpo Forestale, ad ANARF (Associazione Nazionale delle Attività Regionali Forestali) con le due Università di Cagliari e Sassari e SISEF (Società Italiana […]