Archivio Tag: foreste

ANARF patrocina evento sulla prevenzione e contrasto ai grandi incendi boschivi

L’Agenzia Forestas organizza e ospita il 4 e 5 luglio 2025 presso il Presidio Forestale di Porto Conte, in località Le Prigionette, un’iniziativa sul tema “Prevenzione e contrasto ai grandi incendi boschivi“. L’EVENTOL’evento, realizzato in collaborazione con la cooperativa D.R.E.AM. Italia e con il patrocinio di ANARF è organizzato nell’ambito di due progetti comunitari finanziati […]

SMURF bandisce “The Second Cascade Funding Call“ per proprietari forestali

Attraverso il bando “The Second Cascade Funding Call” SMURF selezionerà almeno 40 organizzazioni forestali alfine di promuovere l’innovazione, la sostenibilità e la redditività nella silvicoltura su piccola scala. Il BandoIl bando supporta le organizzazioni di proprietari forestali presenti in tutta Europa nella partecipazione a una serie di attività, tra cui: Sono inoltre disponibili finanziamenti per […]

ANARF patrocina una tre giorni dedicata alla sughericoltura

L’Agenzia Forestas, con in patrocinio di ANARF, organizza insieme alla società D.R.E.AM Italia, alla cooperativa di produttori sughericoli Làndhe e con il patrocinio dell’Agenzia AGRIS un worskhop dedicato alla sughericoltura, alle buone pratiche alla cooperazione. L’appuntamento è per le giornate del 26 -27- 28 giugno 2025, quando operatori del settore e appassionati del territorio potranno […]

Primo webinar tecnico-operativo ANARF

Partecipa al primo webinar tecnico-operativo ANARF, che si terrà il 1° Luglio 2025 dalle 11:00 alle 12:30 su piattaforma Zoom! Un’occasione concreta per condividere soluzioni replicabili e rafforzare la collaborazione tra amministrazioni regionali, valorizzando le foreste pubbliche come motore di innovazione e sostenibilità. Dalle esperienze di Puglia, Friuli Venezia Giulia e Veneto emergono modelli pratici […]

Al via in Val Canale (UD) la 3ª Edizione di “Foresta in Valle”

Dal 24 al 25 maggio si terrà in Val Canale (UD), terra di confine che unisce Italia, Austria e Slovenia, la 3ª edizione di “Foresta in Valle”. Un’opportunità unica per confrontare mondi e modelli di gestione confinanti, tutti uniti dalla stessa risorsa: la foresta. L’iniziativa, promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con […]

Assemblea Generale EUSTAFOR:  ANARF conferma ruolo direttivo

L’Assemblea Generale di EUSTAFOR, riunitasi il 18  Marzo a Bruxelles presso la   Delegazione  della Catalogna nell’Unione  Europea, ha confermato per un secondo mandato il  Presidente Juha S. Niemelä, Direttore Generale di Metsähallitus (Finlandia), il Vice-Presidente Georg Schöppen (Österreichische Bundesforste) e gli altri nove membri del Comitato Esecutivo tra cui ANARF. Confermando la sua presenza […]

Incontro tra tecnici forestali sul futuro delle foreste demaniali e sull’applicazione della Carta dei Principi

L’11 e il 12 dicembre si è tenuto a Catanzaro l’incontro annuale tra tecnici forestali organizzato da ANARF e dal neo-socio Calabria Verde, che ha ospitato l’evento, che ha consentito un confronto sulle tematiche di interesse dell’Associazione ed in particolare sul futuro della gestione e sull’attuazione della Carta dei Principi dei demani forestali regionali, lanciata […]

Workshop – Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo

ANARF ha patrocinato l’iniziativa promossa dall’Agenzia Fo.re.S.T.AS. e da CREA FL, coordinatore della Rete Rurale Nazionale, che in collaborazione con l’Agenzia Agris Sardegna hanno organizzato a Cagliari il 19 novembre 2024 il workshop: “Il monitoraggio della filiera per la valorizzazione del settore sughericolo” al fine di definire lo stato dell’arte ed elaborare proposte condivise inerenti […]