Convegno 18 marzo 2017, Sala Consiliare Comune di Rosà (VI)
Read more
Convegno 18 marzo 2017, Sala Consiliare Comune di Rosà (VI)
Read moreCOPA-COGECA in un workshop tenuto oggi ha sottolineato AL PARLAMENTO EUROPEO che i settori FORESTALI e AGRICOLTURA UE SONO PARTE DELLA SOLUZIONE nell’affrontare il cambiamento climatico, e per aiutare l’UE […]
Read moreCome deliberato nell’Assemblea generale del 8 novembre 2016, la quota associativa per i Soci è stata stabilita in € 3.950,00 annui.
Read moreSi è tenuto lo scorso 29 novembre 2016 a Roma I boschi italiani sono un bene comune, legato alla storia e alla cultura del nostro territorio. Il futuro del nostro […]
Read moreIl Direttore di Veneto Agricoltura, l’Agenzia della Regione per l’innovazione nel settore primario, agricolo e forestale, alla guida anche dell’Associazione nazionale attività regionali forestali. Primo obiettivo, il rilancio della filiera […]
Read moreOrganizzato oggi il Forum Nazionale nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale Alle foreste oggi si chiede sempre più di non limitarsi ad essere semplicemente una risorsa economica, ma molto […]
Read moreE’ praticamente raddoppiata rispetto all’Unità d’Italia la superficie coperta da boschi che oggi interessano di 10,9 milioni di ettari, 1/3 del territorio nazionale, con una stima di 12 miliardi di […]
Read moreCon una superficie di quasi 11 milioni di ettari (36% del territorio nazionale) l’Italia presenta la più alta diversità biologica e colturale d’Europa. Il settore forestale italiano coinvolge lungo l’intera […]
Read moreVi diamo il benvenuto alla nuova release del sito di ANARF! Una grafica più user friendly per aiutarti nella navigazione. Non ci resta che augurarti Buona Navigazione!
Read more